This course was created with the
course builder. Create your online course today.
Start now
Create your course
with
Autoplay
Autocompleta
Lezione precedente
Completa e continua
GDPR Step Tutorial (per l'online)
0. INTRODUZIONE E CONCETTI DI BASE
0.1 Introduzione al GDPR (15:43)
0.2 La Formula F.A.M. (7:01)
0.3 Perchè avere un R.A.T.? (17:31)
0.4 Informativa e consenso (7:47)
0.5 Cosa scrivere nelle informative (6:10)
0.6 Istruzioni d'uso (10:11)
STEP 1: IL REGISTRO, I DATI E LE FINALITA'
1.1. Il Registro per le attività di trattamento (12:38)
1.2 Il DPO - cenni (8:09)
1.3 Fonti (input) dei dati (5:09)
1.4 Finalità del trattamento (4:01)
1.5 Dati Raccolti (9:02)
1.6 Categorie di dati (16:17)
STEP 2: I SOGGETTI, I LUOGHI E L'ARCHIVIAZIONE
2.1 Minimizziamo (5:51)
2.2 Interessati, Destinatari e Responsabili (19:33)
2.3 Trasferimento dei dati in Paesi terzi [ATTENZIONE! Aggiornamento luglio 2020] (16:18)
2.4 Periodo di conservazione (13:09)
2.5 Misure di sicurezza (26:49)
STEP 3: TRATTAMENTO LECITO, RESPONSABILE E DATA BREACH
3.1 Base giuridica e consenso (12:03)
3.2 Particolari categorie di dati personali (7:54)
3.3 Responsabile del trattamento dei dati personali (11:27)
3.4 Data Breach (7:21)
STEP 4: SCRIVIAMO LE INFORMATIVE
4.1 Scriviamo assieme la Privacy Policy (41:50)
4.2 I cookie (16:11)
4.3 Scriviamo assieme la Cookie Policy (32:33)
4.4 Diritti degli interessati (34:06)
Aggiornamenti e Focus 2020
Check list per gestire il diritto di accesso degli interessati (32:19)
Trucchi e consigli per automatizzare il diritto di accesso (16:33)
Tutorial Cookiebot (27:54)
Aggiornamento 2021: Nuove linee guida Cookies
Nuove linee guida Cookies (48:04)
Nuova informativa Cookies (15:20)
4.3 Scriviamo assieme la Cookie Policy
Contenuti della lezione bloccati
Se si già iscritto
Dovrai fare login
.
Iscriviti al corso per sbloccare